giovedì 28 febbraio 2008
martedì 26 febbraio 2008
Amsterdamse Veerkade.
Ove è sito il mio domicilio.
Prima...
Dopo...
I lavori procedono bene, giorno previsto di riapertura al traffico: 17 marzo.
Così finalmente non dovrò più attraversare la "paciocca" per uscire di casa, anche se devo ammettere che sono molto veloci, addiritura ieri sera alle 20.21 (ho guardato l'orologio ed ho anche scattato una foto!!) c'era una ruspa che spostava blocchi di cemento.
sabato 23 febbraio 2008
istruzioni per l'uso
Probabilmente i più arguti tra voi hanno già capito cosa c'è di strano...
hee si! Ho apportato alcune modifiche, modifichine, modificuccie al mio blog, blogghino, blogguccio.
Non solo ho cambiato tinte e modello, ma ho anche aggiunto descrizione, foto laterali e messaggio finale!!
'sta cosa del blog mi prende ogni giorno di più, potrei stare ore a decidere tra le mille combo di forme e colori...
Aiuto, mi serve un gruppo di sostegno, sono blograta*!
*(un neologismo da me inventato: blog+drogata= blograta)
venerdì 22 febbraio 2008
Benvenuti nel centro di Den Haag
Questo delizioso cartello, sito alle porte del centro, illustra in maniera semplice ma chiara i comportamenti attesi in questa zona:
- le biciclette devono essere legate agli appositi sostegni e non ai pali
- fate attenzione, potrebbero derubarvi del portafogli
- i cani devono essere tenuti al guinzaglio
- sappiate che ci sono le telecamere
- usate i cestini
(e fin qui tutto bene, poi...)
- in centro il cane non può cagare, come glielo spieghi? oppure è più semplicemente proibito lasciare il bisogno sulla strada (perchè fuori dal centro c'è la cacca libera?)
- é proibito fare la pipi in giro (altrove puoi farla dove vuoi?)
- é proibito l'uso di droghe leggere e pesanti (idem come sopra... fuori dal centro si può?)
ma attenzione, perchè l'immagine contiene un messaggio subliminale,
guarda bene...
martedì 19 febbraio 2008
Het Vredespaleis
Ovvero il Palazzo della Pace
Purtroppo non era consentito scattare foto all'interno
ma...
non mi sono fermata dinanzi a tale divieto e ho scattato comunque, però di nascosto alla guida e col cellulare.
Perdonate dunque la bassa qualità delle immagini.



domenica 17 febbraio 2008
Fietsen naar Hoek Van Holland
è domenica mattina, le aspettative per la giornata gravano sulle mie spalle, ma non c'è nessuna gita programmata. Che fare? mi copro bene e prendo la mia fida compagna bicicletta (forse le darò un nome più avanti... tipo Olivia o qualcosa del genere, ci devo pensare), meta prevista: Hoek Van Holland; Km previsti: una dozzina per arrivare altrettanti per il ritorno (ma và?), in realtà scopro lungo la strada che sono un po' di più... circa una ventina!


Comunque il paesaggio è fantastico ed in effetti non è che abbia molto altro da fare, quindi decido di andare fino in fondo e pedalando pedalando, attraversando dune, facendo una piccola tappa sulla spiaggia (il mare sussurra il mio nome... DEVO andare) e attraversando cittadine, sono infine arrivata ad Hoek, tempo impiegato: 2 ore.

Vi state chiedendo cosa viene coltivato in questa distesa di serre?? Aha... la risposta è no, non ci son
o piante di ganja dentro, ho controllato!
Vi state chiedendo cosa viene coltivato in questa distesa di serre?? Aha... la risposta è no, non ci son
sabato 16 febbraio 2008
Andando a Loosduinen
una biciclettata nelle periferie della città? Altrimenti va a finire che sto qua quattro mesi e vedo solo il centro!!
Da notare il cigno in planata che sono riuscita ad immortalare nella foto...(che brava che sono!)
giovedì 14 febbraio 2008
A Den Haag come a Napoli...
Solo che qui è normale: non esistono i bidoni dell'immondizia e i sacchi devono essere portati (e ammucchiati) la notte tra il lunedì e il martedì in un presciso punto della strada, segnalato da cartello giallo
. Tale cartello è ovviamente piazzato davanti all'entrata di un condominio (per fortuna non il mio!).
Come dicevo il periodo utile per formare la catasta è dalle 22.00 del lunedì alle 7.45 del martedì, ma l'esposizione del sudicio inizia in realtà ben prima; sin da metà settimana si possono vedere sacchi appoggiati fuori dalla porta d'entrata di ogni appartamentino (in effetti lo faccio anch'io.. non essendoci i bidoni dove cavolo te la metti l'immondizia se non sul ballatoio??) e già dal giovedì/venerdì sera lo spazio sotto al cartello giallo comincia ad essere riempito.
Domanda lecita: ma è così in tutta la città o solo in centro per un fatto estetico o meglio anti-estetico dei bidoni? NO è così in tutta la città, ovviamente cambia la giornata d'esposizione del sudicio.. sennò sti spazzini il martedì muoiono sommersi da sacchi!
Domanda altrettanto lecita: la differenziata? FUCK alla differenziata dicono gli olandesi (ma si... chi se ne frega! tanto nel 2040 qua sarà tutto mare se non fanno qualcosa!).

Considerazioni finali: non so se questo sistema funzioni, anche perchè ci sono alcuni coinquilini del palazzo che essendo nuovi non hanno ben capito il punto di raccolta ed hanno mollato i loro sacchi, circa 5, davanti all'entrata di casa, tali sacchi non essendo questo punto di raccolta, ancora giacciono inermi in attesa di essere ritirati. Comunque due anni fa, a Tilburg, non solo c'erano i bidoni (personali della casa.. ma bidoni come i nostri), ma c'era anche l'usanza della differenziata!).
A questo punto le differenze tra parte sud (cattolici) e parte centro-nord (protestanti) si fanno sempre più interessanti!!
Come dicevo il periodo utile per formare la catasta è dalle 22.00 del lunedì alle 7.45 del martedì, ma l'esposizione del sudicio inizia in realtà ben prima; sin da metà settimana si possono vedere sacchi appoggiati fuori dalla porta d'entrata di ogni appartamentino (in effetti lo faccio anch'io.. non essendoci i bidoni dove cavolo te la metti l'immondizia se non sul ballatoio??) e già dal giovedì/venerdì sera lo spazio sotto al cartello giallo comincia ad essere riempito.
Domanda lecita: ma è così in tutta la città o solo in centro per un fatto estetico o meglio anti-estetico dei bidoni? NO è così in tutta la città, ovviamente cambia la giornata d'esposizione del sudicio.. sennò sti spazzini il martedì muoiono sommersi da sacchi!
Domanda altrettanto lecita: la differenziata? FUCK alla differenziata dicono gli olandesi (ma si... chi se ne frega! tanto nel 2040 qua sarà tutto mare se non fanno qualcosa!).
Considerazioni finali: non so se questo sistema funzioni, anche perchè ci sono alcuni coinquilini del palazzo che essendo nuovi non hanno ben capito il punto di raccolta ed hanno mollato i loro sacchi, circa 5, davanti all'entrata di casa, tali sacchi non essendo questo punto di raccolta, ancora giacciono inermi in attesa di essere ritirati. Comunque due anni fa, a Tilburg, non solo c'erano i bidoni (personali della casa.. ma bidoni come i nostri), ma c'era anche l'usanza della differenziata!).
A questo punto le differenze tra parte sud (cattolici) e parte centro-nord (protestanti) si fanno sempre più interessanti!!
lunedì 11 febbraio 2008
Il mare del nord
Adoro il mare...

Particolarità del mare vicino Noordwijk (a sua volta vicino Leiden) è la presenza delle dune, colli naturali di sabbia che contrastano con la pianeggiante terra olandese..
Een duin is een heuvel van fijn zand, een duin ontstaat door het verwaaien van zand tot een heuvel. Duinen kunnen unieke natuurgebieden vormen met een grote verscheidenheid aan dier- en plantensoorten. Als duinen begroeid zijn, spreekt men van groene duinen.

Connie all'uscita delle Duinen
verboeden toegang..
ma siamo toegangate lo stesso!

sabato 9 febbraio 2008
Benvenuto al Capodanno Cinese
La Festa di Primavera o capodanno lunare, in occidente generalmente noto come capodanno cinese, è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi e celebra per l'appunto l'inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese. Oltre che, ovviamente, in Cina, la festività viene anche nelle innumerevoli comunità cinesi sparse in tutto il mondo.
Stando alla mitologia cinese, l'origine della Festa viene fatta risalire ad una antica leggenda, secondo la quale nei tempi antichi viveva in Cina un mostro chiamato Nian, che era solito uscire dalla sua tana una volta ogni 12 mesi per predare esseri umani; l'unico modo per sfuggire a questo tributo di sangue era spaventare il Nian, sensibile ai rumori forti e terrorizzato dal colore rosso. Per questo motivo, ogni 12 mesi si è soliti festeggiare l'anno nuovo con canti, fuochi d'artificio e con l'uso massiccio del colore rosso.
Il primo giorno del nuovo anno è dedicato all'accoglienza ed al benvenuto delle divinità benigne del Cielo e della Terra.
Tipica di questa giornata è la sfilata allegorica detta danza del leone, con il tipico enorme manichino rappresentante appunto un leone portato in giro per le strade cittadine. Durate la sera sono tradizionali gli spettacoli con fuochi artificiali ed esplosivi rumorosi.
Lo scambio di pacchetti rossi contenenti piccoli doni è anch'esso tipico delle festività per il nuovo anno. Questi pacchetti contengono sempre e solo denaro


Lo scambio di pacchetti rossi contenenti piccoli doni è anch'esso tipico delle festività per il nuovo anno. Questi pacchetti contengono sempre e solo denaro
La Danza del Leone è una tradizione tipica dei giorni del Capodanno. Consiste in una parata in cui un manichino rappresentante un leone marcia e danza al ritmo chiassoso e battente di tamburi e cimbali.
È simile alla Danza del Drago, ma ha un significato diverso: laddove la Danza del Drago celebra ed invoca i benigni Draghi cinesi, la Danza del Leone è invece considerata una pratica in grado di scacciare ed esorcizzare i cattivi spiriti e favorire l'arrivo della fortuna nel nuovo anno.
È simile alla Danza del Drago, ma ha un significato diverso: laddove la Danza del Drago celebra ed invoca i benigni Draghi cinesi, la Danza del Leone è invece considerata una pratica in grado di scacciare ed esorcizzare i cattivi spiriti e favorire l'arrivo della fortuna nel nuovo anno.
Iscriviti a:
Post (Atom)